METALLI
QUATTRO METALLI DI BASE,
INFINITE POSSIBILITÀ DI DESIGN
Per noi i metalli sono importanti, sono la materia che lavoriamo per dare forma a ciò che ci circonda. Per i nostri serramenti abbiamo scelto metalli dalle alte performance: Acciaio Zincato, Acciaio Inox, Acciaio Cor-Ten e Ottone.
I nostri esperti artigiani con decennale esperienza plasmano questi metalli con le loro mani, per creare serramenti su misura ideali per il tuo progetto, la tua storia e per sempre.
Contattateci per comprendere quale può essere il materiale migliore per il vostro progetto.
I MATERIALI – METALLI
Materiali sostenibili sono gli elementi costitutivi di un’architettura intelligente e di lunga durata. I nostri metalli hanno esattamente queste caratteristiche, offrendo inoltre il plus di una bassa manutenzione lungo tutto il loro lunghissimo ciclo di vita.


IL PROCESSO DI TRASFORMAZIONE
Le grandi bobine di acciaio vengono dapprima trattate con un processo di zincatura a caldo attraverso il sistema Sendzimir; questo rivestimento di zinco su entrambi i lati garantisce la massima protezione contro gli agenti corrosivi. Il prodotto così ottenuto viene poi fatto passare attraverso una serie di rulli per produrre le sezioni dei nostri profili mantenendo il rivestimento zincato. Durante il processo di rivestimento uno strato di base di zinco viene applicato per garantire una protezione continua su tutta la superficie.
VANTAGGI
A taglio termico
Elevate caratteristiche strutturali per serramenti di grandi dimensioni
3 volte più resistente dell’alluminio
4 volte meno conduttivo dell’alluminio
Coefficiente di espansione ridotto
Profili sottili
Ideale sia per progetti moderni che tradizionali.
Materiale riciclato al 100%
FINITURE
Una volta che l’acciaio è trasformato in profili, Brombal offre 15 finiture speciali appartenenti alla collezione Distinctive Metals Collection ed un numero quasi infinito di colori RAL per poter soddisfare facilmente qualsiasi esigenza di design e stile.
ACCIAIO ZINCATO
Espressivo. Fantasioso. Creativo.
Brombal utilizza una lega di acciaio, il FeP02 con rivestimento di zinco ad immersione GZ200 (equivalente a 200 gr/mq su entrambi i lati) che protegge il profilo dall’ossidazione sia esternamente che internamente. Il processo successivo di finitura, chiamato skin-passing, consente una migliore adesione della vernice alla superficie ed una lunga durata nel tempo.
I rivestimenti vernicianti sono disponibili con un’ampia gamma di colori RAL e 15 finiture personalizzate. Le caratteristiche fisiche dell’acciaio consentono di realizzare profili con un design minimal lasciando spazio ad una maggiore superficie vetrata. L’acciaio zincato è inoltre 3 volte più resistente con una conducibilità termica 4 volte inferiore rispetto alle leghe di alluminio.
la resistenza dell’acciaio e una gamma infinita di colori e finiture

IL PROCESSO DI TRASFORMAZIONE
Il semilavorato utilizzato per l’acciaio inossidabile viene prodotto forgiando l’acciaio fino al calibro richiesto, per poi arrotolarlo su grandi bobine. Il materiale viene poi sottoposto ad un processo di finitura così da ottenere una superficie satinata, scotch-brite o lucida. La bobina viene infine arrotolata nella forma richiesta mentre viene applicato un film protettivo per proteggere la finitura.
VANTAGGI
A taglio termico
Disponibile sia in acciaio inox 304 di alta qualità o 316L di qualità marina
L’eccellente resistenza alla corrosione è ideale per progetti fronte mare o per applicazioni industriali
Stabilità strutturale e durata estrema
Profili sottili
Ideale sia per progetti moderni che tradizionali.
100% recycled material.
FINITURE
- Acciaio inossidabile Scotch-Brite: AISI 316L, attraverso sostanze abrasive di grana 1.200, la superficie viene abrasa per ottenere una finitura particolarmente liscia
- Acciaio inossidabile lucidato: AISI 316L, la finitura lucida viene creata attraverso tamponi ad alta potenza così da ottenere una finitura extra lucida
- Acciaio inossidabile sabbiato e brunito: per ottenere l’effetto di una finitura “brunita” sulla superficie viene applicato, dopo la sabbiatura, un trattamento di brunitura.
ACCIAIO INOX
Pulito. Solido. Bello.
Le caratteristiche fisiche dell’acciaio inossidabile garantiscono che questo materiale abbia una durata estremamente lunga, con una manutenzione minima. Possiede un’eccellente resistenza alla corrosione ed è ideale sia per applicazioni industriali che per un utilizzo in ambienti ad alta salinità, ad esempio vicino alla costa.
La scelta di questo materiale rende l’acciaio inossidabile la soluzione ideale per progetti situati in ambienti con condizioni difficili o estreme. Nel corso degli anni, l’acciaio inox ha subito continui miglioramenti tecnici, diventando un metallo particolarmente apprezzato nel mondo delle costruzioni grazie alla sua resistenza e durabilità. I profili Brombal utilizzano acciaio inox AISI 304 e AISI 316L a seconda dell’ambiente in cui verrà sviluppato il progetto: l’acciaio inox AISI 304 ha una finitura satinata mentre l’acciaio inox AISI 316L, con una finitura scotch-brite e lucidata, è particolarmente adatto ad ambienti marini.
durata garantita anche negli ambienti più difficili


IL PROCESSO DI TRASFORMAZIONE
Le bobine di acciaio Cor-Ten vengono tagliate alla larghezza richiesta e laminate con la specifica sezione relativa al profilo. Una volta esposto all’aria, inizia infatti un processo che forma una patina, creando a uno strato protettivo di ruggine sulla superficie dell’acciaio stesso. Se non trattata, la ruggine darà vita ad un’evoluzione dell’estetica nel tempo. Può essere applicato un trattamento superficiale a base di cera che impedirà la continua formazione di ruggine e fornirà una barriera protettiva contro gli agenti atmosferici.
VANTAGGI
A taglio termico
Durevole e resistente agli agenti atmosferici
Scelta perfetta per ambienti altamente corrosivi
Finitura unica
Profili sottili
Ideale sia per progetti moderni che tradizionali.
Materiale riciclato al 100%
FINITURA
L’acciaio Cor-Ten ha un aspetto unico e distintivo. L’intensa ricchezza della finitura conferisce un aspetto rustico, caldo e naturale ma allo stesso tempo estremamente elegante. La sua immagine accattivante è il risultato di un processo di ossidazione che forma una patina protettiva che rimane inalterata nel tempo. Uno speciale trattamento a base di cera può essere applicato per ottenere un look più luminoso e liscio.
ACCIAIO COR-TEN
Rustico. Raffinato. Elegante.
La resistenza alla corrosione, alla trazione dell’acciaio ed agli agenti atmosferici, rendono l’acciaio Cor-Ten un materiale dalla durata estrema e con una finitura naturale diversa da qualsiasi altro acciaio. La patina esterna, con la sua bellezza senza tempo, permette al Cor-Ten di essere una soluzione unica per serramenti unici.
L’acciaio Cor-Ten è una speciale lega alto-resistenziale ed auto-passivante contenente rame, cromo e fosforo. Caratterizzato da un’elevata resistenza sia alla corrosione che alla trazione, questa lega è autoprotettiva grazie alla formazione di un rivestimento superficiale che impedisce la progressiva corrosione del materiale. Brombal, attraverso la sua tecnologia, innovazione e dedizione, è stata la prima azienda ad utilizzare questo tipo di acciaio per serramenti, producendo profili con caratteristiche uniche particolarmente apprezzate nel mondo dell’architettura.
un materiale unico, noto per il suo aspetto esclusivo e la sua resistenza

IL PROCESSO DI TRASFORMAZIONE
Le bobine di acciaio Cor-Ten vengono tagliate alla larghezza richiesta e laminate con la specifica sezione relativa al profilo. Una volta esposto all’aria, inizia il processo di patinatura che crea uno strato protettivo di ruggine sulla superficie dell’acciaio. Se non trattata, la ruggine creerà un aspetto che cambierà nel tempo. Può essere applicato un trattamento superficiale a base di cera che impedirà la continua formazione di ruggine e fornirà una barriera protettiva contro gli agenti atmosferici. Brombal offre 2 scelte per il montaggio degli angoli del telaio: saldati o fissati meccanicamente. La lega speciale utilizzata nella saldatura ha proprietà che forniscono una maggiore resistenza e una leggera differenza di patina è evidente negli angoli che evidenzia ulteriormente l’autenticità artigianale dell’artigianato di Brombal.
VANTAGGI
A taglio termico
Materiale di alta qualità dal look naturale
Riproduce facilmente la finitura del bronzo storico per restauri perfetti
Ideale per il restauro gli edifici di importanza storica
Grande resistenza agli agenti esterni (aria, vento e acqua)
Disponibile con relativa ferramenta in bronzo abbinata
Nessuna manutenzione richiesta
Profili sottili
Per progetti sia moderni che tradizionali
Materiale riciclato al 100%
FINITURA
Ottone brunito chiaro: opzione brunita personalizzata disponibile su richiesta.
Ottone brunito scuro: viene applicato un trattamento acido per creare un effetto bronzo scuro.
Un rivestimento di cera d’api applicato a mano viene fornito come barriera protettiva temporanea contro gli elementi (può essere riapplicato a piacere).
OTTONE
Caldo. Invitante. Suggestivo.
Il prestigio dell’ottone deriva dall’aspetto molto ricercato del bronzo, dalle elevate prestazioni e dalla resistenza alla corrosione. Brombal utilizza la lega OT67 che contiene un 67% di rame che fornisce l’alta resistenza alla corrosione, mentre il restante 33% di zinco aumenta le sue proprietà meccaniche come la durezza e la resistenza alla trazione.
Una delle caratteristiche principali di questa lega è quella di ossidare in modo naturale a contatto con l’aria pur mantenendo inalterate le caratteristiche fisiche, creando a sua volta una patina esterna particolarmente bella che ricorda il bronzo antico e che la rende ideale sia per restauri che per nuovi progetti. Questo look unisce eleganza e tradizione. La caratteristica di auto-protezione generata dal naturale processo di ossidazione rende il prodotto finale ideale per ambienti corrosivi, vicini alle coste marine.