BROMBAL UN NUOVO SLANCIO MADE IN VENETO
L’imprevedibile pandemia esplosa a livello globale ha rallentato in parte la produzione ma non le idee sviluppando l’organizzazione e lo slancio creativo per nuovi traguardi aziendali.
Da un giorno all’altro è venuta a mancare la possibilità di accogliere committenti, architetti e costruttori provenienti da ogni parte del mondo per incontrare ed esplorare l’azienda Brombal. Il Coronavirus ha di fatto bloccato l’opportunità di un confronto tecnico con gli Ingegneri Brombal per discutere e definire le eventuali revisioni ai progetti tutti attorno allo stesso tavolo di lavoro.
«Abbiamo reagito prontamente a questa situazione d’emergenza adottando delle procedure che rassicurassero i nostri clienti, intensificando le comunicazioni, dando aggiornamenti costanti sullo sviluppo dei progetti in corso e assicurandoli nei ritmi di produzione» , spiega Pierpaolo Brombal.
Inoltre, al passo con il mondo attuale, abbiamo sviluppato lo smart working che ha garantito il proseguo dei servizi come il Customer Care, rimasto attivo anche durante la riorganizzazione dell’azienda ai protocolli di prevenzione sanitaria al Covid-19.
«Ogni tipo di riunione, da quella tecnica a quella marketing è stata gestita per via digitale con abituale regolarità. Il personale tecnico, dedicato ai preventivi e al supporto clienti ha lavorato a distanza durante la fase acuta dell’emergenza, senza cambiare le modalità di risposta alle domande, fornendo disegni, condividendo progetti e preventivi».
Un altro importante impegno in cui tutti i collaboratori Brombal sono coinvolti, consiste nel recupero del tempo per rispettare le scadenze prestabilite, che per ovvi motivi hanno subìto modifiche: «è stato infatti implementato un sistema di lavoro di squadra per aumentare la produttività e riallinearsi al cronoprogramma previsto entro il mese di luglio».
Sono anche altri i servizi che nonostante il perdurare della pandemia il virus non ha bloccato; tra questi lo sviluppo del budgeting software, che ha proseguito nel suo perfezionamento, e la messa in opera con collaudo di nuovi macchinari come il sistema per il montaggio a regola d’arte dei vetri sui serramenti.
«L’ospitalità Brombal in questa particolare fase continua ad esserci ma sotto una nuova forma» afferma Matteo Gobbo Trioli, Direttore Art and Hospitality, «offrendo un’esperienza immersiva tramite tour virtuali, interviste aziendali e video emozionali in cui le finestre si aprono sui panorami italiani ricchi di arte e bellezza che da sempre sono nostra fonte di ispirazione».
L’impegno e gli sforzi dell’azienda nella prevenzione al Covid-19, ha permesso a Brombal di continuare con un nuovo slancio: «La situazione globale, come una sfida, ci ha consentito di testare la nostra capacità di reazione, verificando l’efficienza dei nostri processi e confermando il valore di una squadra compatta» sottolinea ancora Pierpaolo Brombal, CFO e Sales Manager.
La passione impiegata per creare bellezza e qualità nei prodotti Brombal è la stessa che è stata utilizzata a rivalsa di questa emergenza, a dimostrazione del valore del Made in Italy, e ancor più del Made in Veneto.
Contattaci per i tuoi nuovi progetti con i serramenti in acciaio ed ottone Brombal.