PERSONE IN VIAGGIO VERSO LA STESSA META

La partenza è sempre un momento ricco di entusiasmo, ed è con questo spirito che il Team Brombal ha intrapreso la prima delle Brombal Team Experience 2020. L’aria briosa e frizzante era palpabile tra i colleghi nonostante all’esterno la temperatura segnata dal termometro fosse tipicamente estiva.
La Brombal Team Experience, si consolida di anno in anno come l’atteso appuntamento di tutta la squadra e a dimostrarlo è stata proprio la partecipazione unanime; Pietro, Leonardo e Pierpaolo Brombal, tutti i dipendenti e i collaboratori hanno preso parte all’emozionante esperienza outdoor con spirito di unione e affiatamento. Mai come in queste esperienze la sinergia tra le persone si rafforza e l’intesa cresce all’interno dei gruppi di lavoro.
L’imbarco a Fusina sulla motonave “Tiepolo” ha aperto ad una vista straordinaria sulla Laguna di Venezia. Dopo qualche miglio ha colto la nostra curiosità un anomalo porto senza navi turistiche e senza passeggeri; a contrastare il cielo terso invece, l’imponente struttura Porto-Marghera (grande progetto industriale realizzato del 1917) che lascia spazio a seguito, al verde e alla grazia dei Giardini della Biennale di Venezia, Biennale in cui da quest’anno siamo Official Partner per le edizioni Architettura e Arte.
Il Canale della Giudecca ci regala un ampio panorama dal respiro artistico del bacino di San Marco, e accompagnati dalle soavi e allegre note della fisarmonicista Sabrina, rimaniamo estasiati dall’architettura di Andrea Palladio, espressa con le chiese del Redentore, delle Zitelle, e dell’Isola di San Giorgio Maggiore, con il suo imponente campanile che dialoga con quello di San Marco.
Occhi colmi di meraviglia tra i naviganti Brombal per il viaggio organizzato e personalizzato su misura, custom come sono i serramenti che l’azienda crea, prodotti contraddistinti da un’esclusività e da un’identità tale da renderli unici nel panorama mondiale. Dal progetto alla finitura finale in produzione, la ricerca e lo sviluppo dedicati alle porte e finestre Brombal sono contraddistinti dal forte Know-how che l’azienda con i suoi 50 anni di attività, ha sviluppato ed aumentato crescendo a pari passo con nuove tecnologie ed innovazioni. Neanche la crisi Covid-19 ha potuto bloccare la costante spinta dell’azienda nel perseguimento all’apice, così il 2020 sta portando nuove integrazioni e l’aumento delle strumentazioni, come lo scanner per la verifica dei vetri e il macchinario per l’istallazione del vetro su serramento prima del suo imballo e spedizione.

Rispettando tutte le norme sanitarie anti-Covid, la navigazione prosegue imboccando il fiume Brenta dalla foce, dove il gruppo dall’occhio tecnico-ingegneristico vive l’esperienza del superamento del dislivello acqueo grazie all’opera ingegneristica delle “Chiuse”, che incanta ancor oggi per l’apertura in acqua delle doppie porte battenti, progettata dal genio Leonardo da Vinci.
Viaggiando in direzione Padova scopriamo tra la flora fluviale una costellazione di Ville nobiliari risalenti al periodo di maggior fasto veneziano, ove storie e segreti di Dogi, personaggi nobili e autorevoli si intrecciarono lasciando nel tempo lungo questa via acquea, racconti che riportano a fatti e vicende legati a queste dimore, come “Villa Foscari detta la Malcontenta” tra le perle architettoniche dell’Architetto Andrea Palladio, dove si narra una storia di solitudine e tradimenti; o “Villa Valmarana”, che oltre ad ospitare l’arte del Tiepolo e del Sansovino, diventa mèta per l’ultimo atto della Brombal Team Experience: una cena open-air nello storico giardino vestito di un cielo stellato a far da soffitto, accompagnata dal sound in Jazz di Michela Parolin e la sua Band.
Nell’anno dei nostri 50 anni di attività, Pietro, Leonardo e Pierpaolo Brombal hanno regalato all’affezionato Team un’esperienza ricca di emozioni e coinvolgimento. È proprio il fondatore Pietro Brombal che conclude la serata con una lungimirante citazione “…magari il prossimo anno avremo bisogno di una nave da crociera per il nostro Team in forte espansione!”